Anno scolastico 2023-2024 - Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale – Domande famiglie
Possono accedere agli interventi di assistenza alla comunicazione, servizio tiflologico e materiale didattico speciale gli studenti:
- residenti in Regione Lombardia oppure residenti fuori Regione, ma con specifiche situazioni familiari (a titolo esemplificativo: affido presso famiglie residenti in Regione Lombardia, collocamento presso famiglie/comunità del territorio regionale disposto dal Tribunale competente);
- frequentanti percorsi educativi, scolastici e formativi dalla scuola dell’infanzia(esclusa la sezione primavera che rientra nella sperimentazione nidi di cui alle DDGR n. XI/2426/2019, XI/4140/2020 e XI/6171/2022), nonché in percorsi scolastici relativi all’istruzione secondaria di secondo grado e alla formazione professionale di secondo ciclo; in possesso di certificazione di disabilità sensoriale; verbale del collegio di accertamento per l'individuazione dell'alunno disabile, ai sensi del D.P.C.M. n. 185/2006, della D.G.R n. 3449/2006, integrata dalla DGR n. 2185 del 4.08.2011); diagnosi funzionale.
La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo Bandi On Line
Per la compilazione della domanda segui le indicazioni del VideoTutorial.
Per accedere occorre autenticarsi con la tessera sanitaria CNS (Carta Nazionale dei Servizi) oppure con la CIE (Carta Identità Elettronica) o con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line per quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di ARIA S.p.A. al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:
- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico
- dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica
- informazioni sugli interventi previsti dalla misura e sulle modalità per attivarla rivolgersi allo Spazio Disabilita al numero 02 6765 4740 da lunedì a giovedì 9.00-13.00 e 14.00-16.30 - venerdì dalle 9.00 alle 13.00 oppure scrivere a spaziodisabilita@regione.lombardia.it oppure contattare le diverse sedi territoriali (UTR) di Regione Lombardia
- informazioni relative all’ente erogatore del servizio, la famiglia può rivolgersi direttamente all’ATS di riferimento territoriale.
- informazioni relative ai contenuti dell’avviso e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta all’indirizzo: disabilitasensoriale@regione.lombardia.it.